Eccomi pronto per raccontarvi di un altro viaggio!
CIPRO
Decido di cercare un volo low cost per un qualunque posto del mondo (com'è mio solito fare), e ho trovato un volo a 44 euro a/r per Paphos International (Cipro) dal 18 al 21 ottobre 2012. Ho chiamato un amico per avere compagnia, e abbiamo prenotato!
Parlando di Cipro..l'isola di Cipro è conosciuta, poco dagli Italiani a dir la verità, per essere un'isola di divertimento per giovani durante il periodo estivo!..ma ad ottobre??? Bene..ad ottobre è piena di giovani e locali, ovviamente non come sarà in estate, ma ad un prezzo così basso andare è d'obbligo!
Primo consiglio: se volete la festa, alloggiate nella città di Aya Napa !! (nel resto dell'isola non c'è nulla per i giovani)
Secondo consiglio: Se si vuole fare un viaggio low cost..non usare i Taxi!!! Usate solo i mezzi pubblici!!!!!(che ci sono, con orari assurdi ma ci sono!)
Terzo consiglio: Non discutere con i taxisti, fanno finta di irritarsi e offendersi ad ogni domanda e richiesta!
Quarto consiglio: Per evitare problemi di viaggio e orari, affittate una macchina! (120 euro per 4 giorni, non è male, considerato che la benzina costa costa comunque meno dell'italia..)
Arrivati là troviamo un sole e un caldo da estate! Arriviamo con ritardo via bus (4 euro) a paphos città, dopodichè andiamo con un bus alla stazione caravella, quindi con un bus interurbano andiamo a Nicosia (5 euro), la capitale. Là scopriamo che alle 18:40 non esistono più bus per aya napa..quindi l'unica opzione è stata prendere un taxi.....mai decisione più SBAGLIATA!...il taxista ci dice che l'unica opzione era andare col taxi, e per noi avrebbe fatto un prezzo speciale di 65 euro!be, se è l'unico modo...prendiamo il taxi..questo taxista, rullandosi sigarette e bevendo vino durante la guida, prende un'autostrada interminabile, e dopo un'ora e mezza finalmente ci porta a destinazione, ripetendoci che ci aveva fatto un prezzo super e che era la strada più corta..al viaggio di ritorno prendiamo il bus la mattina presto..ci mette 1 ora in meno e paghiamo solo 5 euro!!!!!!!!! A quel punto abbiamo capito che ci siamo fatti prendere per i fondelli!!!!
Comunque, diamo i 65 euro e entriamo in albergo.. Green Bungalows, 13 euro a notte in un appartamento per due con cucina e salotto e piscina comune per tutti gli inquilini dell'albergo..normalmente in estate quell'appartamento costa 85 euro a notte! Sfiniti, neanche ci cambiamo e decidiamo di andare a mangiare pesce...siamo in un'isola, il pesce sarà freschissimo...bene, andiamo al ristorante e chiediamo di mangiare pesce..bè c portano un antipastino e poi una sorta di platessa findus con mozzarella filante, pomodoro e olive sopra..una cosa disgustosa!giorno dopo idem con un piatto "tipico" greco..a questo punto...CONSIGLIO: mangiate a casa e nn provate roba di là..è solo cucina per turisti ricchi (minimo 12 euro a pasto).
SPIAGGIA: Nissi Beach. Assolutamente da andarci, acqua cristallina e sabbia bianca. Musica e cocktails sulla spiaggia, atmosfera fantastica, relax a mille. Da non perdere!
VITA NOTTURNA: ad Aya Napa di sicuro non manca..locali disposti su tre strade parallele, tantissima gente, soprattutto turismo russo (con i soldi)..i migliori locali il SOHO e il CLUB CASTLE.
Dopodichè merita una visita la capitale Nicosia, mezza giornata è sufficiente per visitarne il centro e capire che è una cittadina carina ma con poco da visitare (simile alla capitale di Lanzarote), ma ottima per comprare souvenirs e trovare anche qualche ristorante dove fanno cucina tipica!
Merita una visita assolutamente la PARTE TURCA di Nicosia..per passare al di là della frontiera basta la carta d'identità..e là troverete un altro mondo, il mondo arabo, con le sue bellezze e le sue stranezze..ottimo per un assaggio di orientalità e per comprare souvenirs a pochissimo prezzo..
Qualità viaggio: discreta. 4 giorni non sono abbastanza per arrivare ad aya napa da paphos e fare tutto in tranquillità quindi o decidete d stare almeno 2 giorni in più o decidete di atterrare a Larnaca o Nicosia. Come relax, spiagge e vita notturna, altamente consigliata.
Alla prossima ;)
domenica 4 novembre 2012
Come arrivare da Roma Termini ad Aeroporto Ciampino/Fiumicino
Ciao a tutti!
Migliaia di persone sono ancora ignare su come arrivare all'aeroporto di Roma Campino o Fiumicino da Roma.
Oggi parlerò del mezzo sicuramente più utilizzato, l'autobus.
La partenza avviene dalla stazione di Roma Termini.
Le due compagnie di cui vi parlo oggi sono la Terravision e la BusShuttle.
PREZZO = 6 euro (andata)
4 euro (ritorno)
Entrambe le fermate di queste due compagnie si trovano in Via Marsala 5 (a fianco della stazione). La fermata della BusShuttle (solitamente con meno confusione) è la prima.
La fermata di Terravision è di fronte al Caffèvision.
Vi posto i link delle due compagnie:
BusShuttle- http://www.sitbusshuttle.com
Terravision- http://www.terravision.eu/
Migliaia di persone sono ancora ignare su come arrivare all'aeroporto di Roma Campino o Fiumicino da Roma.
Oggi parlerò del mezzo sicuramente più utilizzato, l'autobus.
La partenza avviene dalla stazione di Roma Termini.
Le due compagnie di cui vi parlo oggi sono la Terravision e la BusShuttle.
PREZZO = 6 euro (andata)
4 euro (ritorno)
Entrambe le fermate di queste due compagnie si trovano in Via Marsala 5 (a fianco della stazione). La fermata della BusShuttle (solitamente con meno confusione) è la prima.
La fermata di Terravision è di fronte al Caffèvision.
Vi posto i link delle due compagnie:
BusShuttle- http://www.sitbusshuttle.com
Terravision- http://www.terravision.eu/

Viaggio a Salonicco: guida pratica
Buongiorno!
Oggi mi appresto a scrivere, seppur in ritardo, riguardo un VIAGGIO LOW COST molto interessante presso Salonicco (Thessaloniki in greco) in Grecia dal 4 al 7 ottobre 2012.
PREZZO TOTALE VIAGGIO (incluso biglietto aereo, trasferimenti bus urbani ed interurbani, spesa, pranzo al ristorante, musei) = 120 euro
Volete sapere come? Leggete....
Volo Ryanair "Roma Ciampino-Thessaloniki" = 36 euro a/r
Autobus "Roma Termini-Aeroporto Roma Ciampino" = 11 euro a/r
Appartamento per 3 notti (trovato tramite internet) = 30 euro
Autobus "Aeroporto Thessaloniki-Centro città" = 1.60 euro a/r
Drink in bar (sfruttando la possibilità di connettersi in Wifi da quel giorno in poi) = 3.4 euro
Spesa per i 4 giorni (1 kg di pasta divella, 3 scatolette di tonno, 1 passata di pomodoro) = 6 euro
Spesa totale di acqua (6 bottiglie da 1 litro e mezzo perchè non ne vendono da 5): 6 euro
Spesa totale musei = 0 euro (in quanto minore di 25 anni e studente)
Spese con amici la sera = 6 euro (costo di una consumazione su un fantastico un veliero che ti portava in giro per il golfo di Salonicco la notte..)
Pranzo tipico al ristorante (musaka e insalata greca) + Cena ad un fast food (suvlaki greco) + Panino aeroporto ultimo giorno = 20 euro
TOTALE = 120 euro
Tutto ciò non facendomi mancare nulla..ho visitato tutto quello che c'era da visitare, la sera ho conosciuto tantissima gente, ho mangiato bene tutti i giorni e ho considerato pure le spese dei trasporti! Quindi posso dire di aver fatto un bel viaggio low cost..
COSA VISITARE?
1)Il Porto - Zona bellissima, piena di locali notturni e diurni, attivissimi seppur in piena crisi, di fronte ad un golfo stupendo..una passeggiata sul lungomare al tramonto è imprescindibile.
2)La torre Bianca - Antica Torre situata sul porto per avvistare i nemici in antichità. Bellissima fuori, di dentro troverete nei vari piani delle illustrazioni e video sulla storia di Salonicco..
3)Piazza Aristotelous - La piazza centrale di Salonicco
4)Museo Archeologico
5)Arco di Galerio
6) Rotonda
7)Chiesa di Santa Sofia
8)La città vecchia (con le mura della città antica, le chiese, il belvedere, i vicoletti)
COSA MANGIARE?
Senz'altro consiglio di mangiare nei pressi di Piazza Aristotelous nelle vicine osterie, provare la Mousaka (Primo strato di patate, secondo strato di melanzane fritte, terzo strato di besciamella), l'immancabile Insalata Greca, per gli amanti del kebab un suvlaki (con la pita greca).
COSA FARE LA SERA?
La sera salonicco diventa una città attivissima nel suo centro, con una miriade di locali dove sorseggiare un drink e ascoltare musica, inondato da ragazzi di ogni genere. Insomma il da fare non manca..inoltre la Torre Bianca diventa punto di aggregazione e di ritrovo, quindi la sera potrete bere birre al modico prezzo di 1 euro e stare con gli amici..e da là sono in partenza ogni ora (più o meno) tre velieri con tre stili di musica differenti che fanno fare un tour sul golfo (fino all'alba) della durata di 30 minuti al modico costo di una consumazione a bordo! Assolutamente da provare..
Insomma, che aspettate..per i giovani sicuramente è una città da non perdere!
Alla prossima ;)
Oggi mi appresto a scrivere, seppur in ritardo, riguardo un VIAGGIO LOW COST molto interessante presso Salonicco (Thessaloniki in greco) in Grecia dal 4 al 7 ottobre 2012.
PREZZO TOTALE VIAGGIO (incluso biglietto aereo, trasferimenti bus urbani ed interurbani, spesa, pranzo al ristorante, musei) = 120 euro
Volete sapere come? Leggete....
Volo Ryanair "Roma Ciampino-Thessaloniki" = 36 euro a/r
Autobus "Roma Termini-Aeroporto Roma Ciampino" = 11 euro a/r
Appartamento per 3 notti (trovato tramite internet) = 30 euro
Autobus "Aeroporto Thessaloniki-Centro città" = 1.60 euro a/r
Drink in bar (sfruttando la possibilità di connettersi in Wifi da quel giorno in poi) = 3.4 euro
Spesa per i 4 giorni (1 kg di pasta divella, 3 scatolette di tonno, 1 passata di pomodoro) = 6 euro
Spesa totale di acqua (6 bottiglie da 1 litro e mezzo perchè non ne vendono da 5): 6 euro
Spesa totale musei = 0 euro (in quanto minore di 25 anni e studente)
Spese con amici la sera = 6 euro (costo di una consumazione su un fantastico un veliero che ti portava in giro per il golfo di Salonicco la notte..)
Pranzo tipico al ristorante (musaka e insalata greca) + Cena ad un fast food (suvlaki greco) + Panino aeroporto ultimo giorno = 20 euro
TOTALE = 120 euro
Tutto ciò non facendomi mancare nulla..ho visitato tutto quello che c'era da visitare, la sera ho conosciuto tantissima gente, ho mangiato bene tutti i giorni e ho considerato pure le spese dei trasporti! Quindi posso dire di aver fatto un bel viaggio low cost..
COSA VISITARE?
1)Il Porto - Zona bellissima, piena di locali notturni e diurni, attivissimi seppur in piena crisi, di fronte ad un golfo stupendo..una passeggiata sul lungomare al tramonto è imprescindibile.
2)La torre Bianca - Antica Torre situata sul porto per avvistare i nemici in antichità. Bellissima fuori, di dentro troverete nei vari piani delle illustrazioni e video sulla storia di Salonicco..
3)Piazza Aristotelous - La piazza centrale di Salonicco
4)Museo Archeologico
5)Arco di Galerio
6) Rotonda
7)Chiesa di Santa Sofia
8)La città vecchia (con le mura della città antica, le chiese, il belvedere, i vicoletti)
COSA MANGIARE?
Senz'altro consiglio di mangiare nei pressi di Piazza Aristotelous nelle vicine osterie, provare la Mousaka (Primo strato di patate, secondo strato di melanzane fritte, terzo strato di besciamella), l'immancabile Insalata Greca, per gli amanti del kebab un suvlaki (con la pita greca).
COSA FARE LA SERA?
La sera salonicco diventa una città attivissima nel suo centro, con una miriade di locali dove sorseggiare un drink e ascoltare musica, inondato da ragazzi di ogni genere. Insomma il da fare non manca..inoltre la Torre Bianca diventa punto di aggregazione e di ritrovo, quindi la sera potrete bere birre al modico prezzo di 1 euro e stare con gli amici..e da là sono in partenza ogni ora (più o meno) tre velieri con tre stili di musica differenti che fanno fare un tour sul golfo (fino all'alba) della durata di 30 minuti al modico costo di una consumazione a bordo! Assolutamente da provare..
Insomma, che aspettate..per i giovani sicuramente è una città da non perdere!
Alla prossima ;)
Presentazione
Ciao a tutti!
Sono Fausto, meglio conosciuto come lo Sparviero. Probabilmente vi ricorderete di me per un altro blog da me precedentemente creato..il problema è che ho perso la password e non riesco ad accedere, quindi ho deciso di creare un altro account ed un altro blog.
In questo blog spero di poter rappresentare la voce "alternativa" del popolo, che parla di quello che prima gli salta in testa, delle mie esperienze affinchè risultino utili per gli altri..Questo perchè io spesso cerco su internet per consigli di qualsiasi genere, e trovare blog come questo spesso mi hanno risolto molti problemi.
Bene, detto questo, mi metto subito all'opera scrivendo per tutti voi. Se volete diventate miei followers per commentare, chiedere consigli, criticare etc..
Un saluto,
lo Sparviero.
Sono Fausto, meglio conosciuto come lo Sparviero. Probabilmente vi ricorderete di me per un altro blog da me precedentemente creato..il problema è che ho perso la password e non riesco ad accedere, quindi ho deciso di creare un altro account ed un altro blog.
In questo blog spero di poter rappresentare la voce "alternativa" del popolo, che parla di quello che prima gli salta in testa, delle mie esperienze affinchè risultino utili per gli altri..Questo perchè io spesso cerco su internet per consigli di qualsiasi genere, e trovare blog come questo spesso mi hanno risolto molti problemi.
Bene, detto questo, mi metto subito all'opera scrivendo per tutti voi. Se volete diventate miei followers per commentare, chiedere consigli, criticare etc..
Un saluto,
lo Sparviero.
Iscriviti a:
Post (Atom)