Buongiorno!
Oggi sono qua a parlare dell'accesso al Master in Fisioterapia Sportiva proposto dall'Università di Pisa
Io, in quanto fisioterapista, ho avuto il diritto di poter partecipare al test di selezione per questo master in data 10/11/2012.
Dato che su internet non si trovano informazioni utili a riguardo ci penso io ad informarvi per quanto posso e per quanto riguarda il test di quest'anno 2012..!
Posti Disponibili: 68
Partecipanti: 87
Come vedete le statistiche sono a nostro favore!..sicuramente il prezzo incide sul numero di partecipanti dato che bisogna sborsare la bella somma di 3000 euro (divisa in 3 rate).
Scadenza data di richiesta test di ammissione: 02/11/2012 - Prezzo: 60 euro.
Modalità test:
Divisione in 2 grandi aule in ordine alfabetico (es. dalla A alla M in aula 1, dalla N alla Z in aula 2) con disposizione e ordine deciso dagli esaminatori.
Il test prevedeva 50 domande (di cui una annullata, per un totale quindi di 49) a risposta multipla con 5 opzioni di risposta (A,B,C,D,E). Alla risposta esatta veniva assegnato 1 punto, a quella lasciata in bianco punteggio 0, a quella sbagliata -0,25 (quindi occhio a non sparare risposte a caso!!).
Argomenti e domande su cui verte il Test:
Anatomia e Istologia 84%
Cultura generale (specifica per Fisioterapia) 16%
Domande Anatomia e Istologia (che mi ricordo):
1)Triangolo di Scarpa
2)Dove si trova la cartilagine di accrescimento delle ossa
3)Di che fa parte il Lacerto Fibroso
4)Di che articolazione fa parte il legamento trasverso
5)Che osso hanno in comune carpo e tarso (di quelli della lista riportata)
6)Quale di questi muscoli è innervato dal Nervo Otturatorio
7)Legamento sospensorio dell'ascella
8)Che tipo di articolazione è la scapolo-toracica
9)Che tipo di articolazione è un'anfiartrosi
10)Quali affermazioni sono vere riguardanti l'articolazione della caviglia
11)Quali di questi non fa parte dei nuclei della base
12)Dove si trovano le radici apparenti delle afferenze sensitive a livello midollare
13)Quali di questi muscoli non c'entra niente a livello topografico nella spalla
14)Triangolo di Petit
15)Muscoli che originano dalla cresta iliaca
16)Quali strutture vengono innervate dal nervo vago
Insomma come avete capito sono domande molto specifiche...
Domande Cultura Generale:
1)Trigger points (definizione, trattamento, localizzazione)
2)Massaggio sportivo (quando deve essere applicato, le sue varie fasi -impastamento etc..-)
3)Impacchi caldo-umido (quando e perchè farli)
Domande a cui ho parzialmente risposto non avendo avuto mai una formazione specifica su queste cose ma giusto per sentito dire..
Nelle graduatorie è risultato: Punteggio MAX: 34,00
Punteggio MIN : 12,50
Questi punteggi ovviamente sono per i vincitori, il resto dei partecipanti è idoneo per essere chiamato in seguito a rinuncia di uno dei vincitori..
Insomma, il test non è affatto facile e molto specifico, ma con un po' di studio approfondito su questi argomenti le probabilità di passarlo sono molte (se considerate che con le 19 domande che vi ho fornito arrivereste già a metà classifica) sia per il basso numero di partecipanti che per il basso punteggio minimo.
Spero che questa GUIDA sia utile a chi, come me, ha voluto intraprendere questa nuova avventura..Ovviamente ripeto che questo è quello che si è verificato quest'anno, l'anno prossimo potrebbe essere stravolto o mantenuto. Io per fortuna sono rientrato tra i fortunati 68 e spero che mi proti tante nuove e utili conoscenze..
Un saluto,
Fausto.